Quantcast
Channel: Paolo Raimondi – Pagina 9 – IsAG // Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie
Browsing all 125 articles
Browse latest View live

Tiberio Graziani commenta la fine di South Stream per «Rossijskaja Gazeta»

Tiberio Graziani, Presidente dell’Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG), è stato intervistato insieme ad altri esperti di vari Paesi sulla chiusura del progetto South Stream...

View Article


Il Presidente Tiberio Graziani in Kazakhstan per conferenze internazionali

Il giorno 25 novembre, l’IsAG ha partecipato, nella persona del Presidente Tiberio Graziani e su invito del Ministero della Cultura della Repubblica del Kazakhstan, al Astana Forum of Political...

View Article


The United Nations and Palestine: origins, evolution and key issues

No. 34 – December 2014 Author: Diego Del Priore Language: English Keywords: Israeli-Palestinian peace process Palestinian refugees Israeli settlements Download (PDF) / Scarica (PDF) Abstract On the...

View Article

1965-2015: Cinquant’anni di Québec in Italia. Convegno alla Camera dei Deputati

Nel 1965 il Québec, provincia del Canada, inaugurava un suo ufficio di rappresentanza a Milano, cui sarebbe poi seguita una Delegazione a Roma. Quello stesso anno, infatti, il ministro quebecchese Paul...

View Article

«L’UE è squilibrata»: Tiberio Graziani a “La Voce della Russia”

Tiberio Graziani, Presidente dell’IsAG (Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie), è stato intervistato il 12 dicembre 2014 per “La Voce della Russia” da Alexander Prokhorov sulla...

View Article


Multi- e bilateralismo: le opzioni della politica estera italiana (Camera dei...

Descrizione: Venerdì 12 dicembre 2014, ore 15.00-19.00, Sala Tatarella, Camera dei Deputati, Via Uffici del Vicario 21 (quinto piano), Roma – Convegno pubblico (registrazione obbligatoria) dal titolo...

View Article

Colloquium Italo-Russo

Il Colloquium Italo-Russo è stato lanciato dall’IsAG nel corso del 2013 al fine di favorire il rafforzamento delle relazioni amichevoli e della cooperazione pratica tra Italia e Federazione Russa. Il...

View Article

Forum Euro-Russo

Il Forum Euro-Russo è stato varato da IsAG per fornire una nuova piattaforma di dialogo “pan-europeo”, in cui i soggetti principali sono l’Unione Europea, la Federazione Russa e i singoli Stati...

View Article


«Osservatorio di attualità geopolitica»: ciclo di seminari in Sapienza

L’Università Sapienza di Roma e l’Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG) hanno organizzato il ciclo di incontri “Osservatorio di attualità geopolitica”. Il ciclo è valso come...

View Article


Serbia È Europa: le tappe dell’adesione. Convegno allo Spazio Europa

Descrizione: Martedì 16 dicembre 2014, ore 16.30-18, Spazio Europa, Ufficio d’informazione in Italia del Parlamento europeo e Rappresentanza in Italia della Commissione europea, Via IV Novembre 149...

View Article

La tragedia non raccontata del Donbass. Eliseo Bertolasi a «La Voce della...

Eliseo Bertolasi, ricercatore associato dell’Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG), il giorno 17 dicembre 2014 è stato intervistato da Tatiana Santi riguardo la tragedia del...

View Article

«I problemi che possono fermare l’ascesa dell’India». Francesco Brunello...

Francesco Brunello Zanitti, Direttore Scientifico dell’IsAG, è stato intervistato lo scorso 18 dicembre 2014 da Fabio Stefanelli per la trasmissione Il mondo è piccolo di “Radio Cusano Campus” sul...

View Article

«La maxi-conferenza di Putin». Tiberio Graziani a “La Voce della Russia”

Tiberio Graziani, Presidente dell’Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG), è stato intervistato il 19 dicembre 2014 da Tatiana Santi per “La Voce della Russia” in merito alla...

View Article


Non solo gas. Le relazioni economiche tra Italia e Russia

La Russia, nona economia mondiale con un ceto medio in espansione e un grande fabbisogno infrastrutturale, rappresenta uno dei più importanti mercati di sbocco delle merci e degl’investimenti italiani,...

View Article

Dialogo di civiltà. Roma, l’Italia e il confronto tra culture

Nell’epoca della globalizzazione i mezzi di trasporto e comunicazione hanno accorciato le distanze tra i paesi e i continenti, i flussi migratori creano società multietniche, gli accordi di libero...

View Article


G-20 Russia: dopo il Summit di S. Pietroburgo

In occasione dell’imminente uscita del nuovo “Quaderno di Geopolitica”, Russia G-20: come tornare alla crescita, l’Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG) e Diplomacy –...

View Article

Russia – G20. Come tornare alla crescita

Il G20, il consesso delle nazioni che rappresentano complessivamente i due terzi del commercio mondiale, si riunisce quest’anno in Russia. Tra dicembre 2012 e novembre 2013 si tengono, principalmente a...

View Article


“La crisi di ieri, le speranze di oggi” alla Camera dei Deputati

Gli effetti della crisi finanziaria del 2008 hanno riecheggiato globalmente e continuano a farsi sentire. Uno dei paesi in cui però perdurano in maniera più drammatica è l’Italia, alle prese con una...

View Article

L’Unione fa la forza? L’Europa Mediterranea nell’UE

L’attuale crisi economica e della finanza pubblica nell’Unione Europea ha colpito particolarmente i paesi dell’Europa Meridionale, che la stampa anglosassone ha dispregiativamente ribattezzato PIGS. Si...

View Article

Non solo gas. Le relazioni economiche tra Italia e Russia

La Russia, nona economia mondiale con un ceto medio in espansione e un grande fabbisogno infrastrutturale, rappresenta uno dei più importanti mercati di sbocco delle merci e degl’investimenti italiani,...

View Article
Browsing all 125 articles
Browse latest View live